Ultimissime
- Agrigento è capitale con le sue “piazze”
- I “RISVOLTI” DELLA DOMENICA / “L’imbroglio”
- Nella giornata mondiale della poesia sboccia la primavera
- “Dalla casa alla piazza”: passi a memoria intorno a Sciascia
- I “RISVOLTI” DELLA DOMENICA / “Don Chisciotte in Sicilia”
- “Supervagamondo. Viaggi e paesaggi, luoghi e incontri, miti e snobismi”
- Taormina, presentazione del romanzo “Francesca”
- Le piazze degli scrittori
- “Bioetica e Letteratura negli autori del ‘900”
- Prendi il ritmo e il respiro del più debole
Sei nella sezione:
Primo Piano
“Scrusciu di mari”. Per Andrea Camilleri
Oggi, 6 settembre, Andrea Camilleri avrebbe compiuto 97 anni. Vogliamo ricordarlo così, nella sua Porto Empedocle, la letteraria Vigàta delle sue opere. Lo ricordiamo con i versi del poeta Giovanni Salvo che al grande scrittore siciliano,…
L’INTERVISTA Simonetta Agnello Hornby lungo la Strada degli Scrittori
La scrittrice siciliana, accompagnata dal giornalista Felice Cavallaro, ha visitato i luoghi di Leonardo Sciascia a Racalmuto.
Salvatore Picone l'ha intervistata: l'importanza dei luoghi degli autori, la bellezza del territorio agrigentino…
“Date il Nobel postumo ad Andrea Camilleri”
Simonetta Agnello Hornby ha ricordato ad Agrigento lo scrittore empedoclino. Al Giardino della Kolimbethra l’evento della Strada degli scrittori e del Fai con la scrittrice che ha conversato con Felice Cavallaro. Tra il numeroso pubblico…
La Strada degli Scrittori tra le “Strade del cuore”
I sentieri degli grandi autori nati e vissuti tra Agrigento e Caltanissetta nell'itinerario Anas, alla scoperta del territorio italiano. Tutto sul sito www.lestradedelcuore.it
“Le Strade del Cuore” individuano itinerari da percorrere e…
L’estate 2022 con “Francesca”
La presentazione del romanzo di Felice Cavallaro a Cefalù, Milazzo e Custonaci
Continua il tour di Francesca, il romanzo scritto da Felcie Cavallaro che ricorda Francesca Morvillo e la sua storia d'amore con Giovanni Falcone.
Oggi a…
ITINERARI Un altro turismo con la Strada degli Scrittori
Felice Cavallaro, direttore della Strada degli Scrittori, sul Corriere del Mezzogiorno di sabato scorso racconta il progetto ideato dieci anni fa.
"Un altro turismo", è il titolo dell'articolo: "Proponiamo le pagine degli autori più noti…
A Stefania Auci il Premio Bancarella
La scrittrice siciliana, autrice dei romanzi sui Florio, reduce del Master di scrittura della Strada degli scrittori, si aggiudica la settantesima edizione del prestigioso riconoscimento dei librai
Reduce dal sesto Master di Scrittura…
I “RISVOLTI” DELLA DOMENICA / “Burgisi”
Burgisi. Il Cilio e le bandiere tra cielo e terra è il titolo del libro scritto da Angelo Cutaia e da me. È poco elegante scrivere di se stessi, ma non è vietato. Questo libro è un "racconto" popolare legato ad una antica tradizione di…
Concluso il Master di scrittura. Cavallaro: “La Cultura unico antidoto contro la fuga dei…
Felice Cavallaro, direttore dell’associazione, giunta ai dieci anni di attività, interviene a margine della sesta edizione dell’iniziativa realizzata con Treccani Cultura e Treccani Accademia.
“La cultura può produrre benessere,…
“La Sicilia parli all’Europa come fecero i Florio”
La scrittrice Stefania Auci al Master di scrittura sulle Parole della Sostenibilità ha parlato di "Energia"
Dopo il laboratorio dello scrittore Gaetano Savatteri, che si è svolto ieri pomeriggio al sesto Master di Scrittura della…