Ultimissime
- Nella giornata mondiale della poesia sboccia la primavera
- “Dalla casa alla piazza”: passi a memoria intorno a Sciascia
- I “RISVOLTI” DELLA DOMENICA / “Don Chisciotte in Sicilia”
- “Supervagamondo. Viaggi e paesaggi, luoghi e incontri, miti e snobismi”
- Taormina, presentazione del romanzo “Francesca”
- Le piazze degli scrittori
- “Bioetica e Letteratura negli autori del ‘900”
- Prendi il ritmo e il respiro del più debole
- I “RISVOLTI” DELLA DOMENICA / “Arrocco siciliano”
- “Ad Maiora”: torna la terza stagione delle “pillole di resilienza”
Sei nella sezione:
Primo Piano
I “RISVOLTI” DELLA DOMENICA / “Arrocco siciliano”
Come ha scritto Aldo Cazzullo, il nuovo libro di Costanza DiQuattro - Arrocco siciliano, Baldini+Castoldi - è un "romanzo tutto dialoghi, serrato appunto come una pièce teatrale". E forse anche per questo la lettura di queste trecento…
“Ad Maiora”: torna la terza stagione delle “pillole di resilienza”
Nel giorno dedicato all’amore, il 14 febbraio, riparte AD MAIORA il format di AD Communications, agenzia di comunicazione a
Bologna. Dall’Emilia Romagna alla Sicilia, le 10 puntate sono le tappe di un viaggio che racconta altrettante…
Giuseppe Agnello, lo scultore degli scrittori
L’artista, docente all’Accademia Belle Arti di Palermo e autore dei bronzi di Sciascia a Racalmuto e Camilleri ad Agrigento, racconta il suo rapporto con i due letterati, quello tra l’uomo e la natura e il problema dei giovani che…
I “RISVOLTI” DELLA DOMENICA / “Lezioni di volo e di atterraggio”
I poeti, si sa, emozionano. E i moderni poeti sono anche i cantautori le cui canzoni sono vere poesie dell’età contemporanea. Ce ne sono tanti in Italia e nel mondo da ascoltare e da leggere. Roberto Vecchioni è uno di loro, uno dei padri…
CULTURA Ritratti di scrittori intorno a Pasolini e Sciascia. IL VIDEO
Ecco il video integrale della cerimonia di inaugurazione delle mostre dedicate ai ritratti di scrittori. La manifestazione, coordinata da Felice Cavallaro, si è svolta il 30 dicembre 2022 al Teatro Regina Margherita di Racalmuto.
IL VIDEO…
Tanti Auguri dalla “Strada degli Scrittori”
Buone feste a voi tutti con i versi del premio Nobel Salvatore Quasimodo.
Vi aspettiamo in Sicilia, terra di scrittori
NATALE
di Salvatore Quasimodo
Natale. Guardo il presepe scolpito,
dove sono i pastori appena giunti
alla…
Nel “fiore della Sicilia” alla scoperta di Paolo Emiliani Giudici
Nel cintocinquantesino anniversario della scomparsa di Paolo Emiliani Giudici, figura di primo piano dell'Ottocento siciliano, critico letterario, pittore e incisore che con le sue opere unì l'Italia attraverso la letteratura, a Mussomeli,…
La Valle dei Templi a fumetti
Un progetto volto a far scoprire i misteri suggestivi e affascinanti del mondo classico a ragazzi e bambini
Chi passa dalla Strada degli Scrittori non può non fare tappa alla Valle dei Templi. E ora questa bellezza dei beni culturali…
I “RISVOLTI” DELLA DOMENICA / “La disperata ricerca d’amore di un povero…
La disperata ricerca d'amore di un povero idiota, il nuovo romanzo Feltrinelli di Pif - Pierfrancesco Diliberto - racconta il viaggio del quarantenne Arturo Giammarresi alla ricerca delle sette anime gemelle scelte per lui da un nuovo…
La fiaba di Nadia Terranova “Strega” ragazze e ragazzi
La scrittrice siciliana ha vinto, con il libro Il segreto, il Premio Strega Ragazzi
"C’è la consapevolezza che scrivere fiabe significa parlare a tutti, bambini e adulti, e connettersi con una dimensione incantata, legata alla…