Ultimissime
- “La mafia non deve fermarvi”
- Arianna Mortelliti, nipote di Camilleri, presenta il suo primo romanzo a Favara
- I “RISVOLTI” DELLA DOMENICA / “Il fuco non muore”
- “Quella volta che mia moglie ha cucinato i peperoni”
- IN VIAGGIO / I Templi e i borghi degli scrittori
- Dacia Maraini lungo la “Strada degli Scrittori”
- Gioacchino Lanza Tomasi, addio al principe gentiluomo
- Una domenica alla Noce
- I “RISVOLTI” DELLA DOMENICA / “Guttuso”
- Canicattì, Primo Maggio in cantina
Sei nella sezione:
News
Prendi il ritmo e il respiro del più debole
“Ciò che illumina nella sua essenza l’essere umano, è la cura”, scrisse Martin Heidegger. Pubblichiamo, a puntate, il saggio del medicartista Salvatore Nocera Bracco che della Strada degli Scrittori è l'anima dei rapporti col mondo teatrale…
Ritratti di scrittori intorno a Pasolini e Sciascia
A Racalmuto due mostre di pittura a CasaSciascia. In mostra le opere di Silvio Benedetto e Silvia Lotti. Venerdì 30 dicembre alle ore 17 l'evento inaugurale al Teatro Regina Margherita
Un grande evento a Racalmuto chiude l'anno delle…
La Valle dei Templi a fumetti
Un progetto volto a far scoprire i misteri suggestivi e affascinanti del mondo classico a ragazzi e bambini
Chi passa dalla Strada degli Scrittori non può non fare tappa alla Valle dei Templi. E ora questa bellezza dei beni culturali…
La fiaba di Nadia Terranova “Strega” ragazze e ragazzi
La scrittrice siciliana ha vinto, con il libro Il segreto, il Premio Strega Ragazzi
"C’è la consapevolezza che scrivere fiabe significa parlare a tutti, bambini e adulti, e connettersi con una dimensione incantata, legata alla…
A Burgio, ‘Le mille forme dell’anima’
Inaugurata, nel Museo della Ceramica diretto da Vito Ferrantelli, la mostra dell'artista Salvatore Rizzuti. Sarà possibile visitare l'esposizione fino al prossimo 26 aprile
Il 30 novembre scorso, presso il Muceb, Museo della Ceramica…
“Continueremo a raccontare la Sicilia attraverso vino e cultura”
L’Assemblea dei soci della CVA di Canicattì - tra i sostenitori delle attività della Strada degli Scrittori - ha riconfermato alla guida della cooperativa un gruppo dirigente che con il presidente Giovanni Greco ha condiviso un progetto di…
CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Il romanzo “Francesca” nel messinese
Oggi la presentazione del romanzo al Comune di Villafranca. Ieri, presso il rettorato dell'università di Messina, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, Felice Cavallaro ha ricordato anche la studentessa favarese Lorena…
“Sansecondiana”, ecco le novelle di Rosso di San Secondo
Si presenta oggi a Caltanissetta l'Antologia di novelle dello scrittore scomparso 64 anni fa
Verrà presentata oggi al teatro "Rosso di San Secondo" di Caltanissetta l'antologia di novelle dello scrittore e drammaturgo Sansecondiana curata…
Sanremo, Felice Cavallaro ospite ai “Martedì letterari” del Casinò
Il Direttore della "Strada degli Scrittori" presenterà il libro Francesca. Storia di un amore in tempo di guerra
Oggi, 8 novembre alle ore 16.30, nel Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo la…
Addio a Franco Fasulo, il “pittore della Ruggine”
Era definito (anche) come il “pittore della Ruggine”: epiteto certamente riduttivo, ma che raccontava la sua passione per quelle navi ormeggiate sulle banchine del molo di “Vigata” le cui chiglie raccontavano storie di viaggi in terre…