Ultimissime
- I “RISVOLTI” DELLA DOMENICA / “Francesca”
- Strada degli Scrittori. Torna il Master di scrittura
- Felice Cavallaro incontra i lettori alla Feltrinelli di Palermo
- Il potere della parola nell’era delle immagini
- Studenti di architettura nei luoghi degli scrittori
- “Francesca” torna a Palermo. Il 20 maggio alla Feltrinelli
- I “RISVOLTI” DELLA DOMENICA / “L’eredità di un giudice”
- Per i dieci anni della Strada degli scrittori
- “Francesca”, il tour di un romanzo che parte da Palermo
- “Dalle parti di Leonardo Sciascia” a Favara
Sei nella sezione:
News
“La Strada degli Scrittori” protagonista del format bolognese “AD Maiora”.…
Al via la 2^ stagione di AD MAIORA, il format ideato da AD Communications, agenzia di comunicazione fondata a Bologna dalla giornalista agrigentina Deborah Annolino. Tra le puntate c’è spazio per il progetto “La Strada degli Scrittori”…
Tra i sentieri di Fra’ Diego, nella terra di Sciascia
Tra le tappe della Strada degli scrittori i luoghi di Racalmuto legati alla storia del monaco bruciato dall’Inquisizione e raccontato da Leonardo Sciascia in Morte dell’Inquisitore. Quattrocento anni dopo la nascita dell’eretico, nostra…
Le “vie fazelliane” lungo la Strada degli scrittori
A Sciacca, ragazze e ragazzi alla scoperta dei luoghi legati allo storico Tommaso Fazello. Altri appuntamenti il 14 e 15 marzo.
L’itinerario dal titolo Le vie fazelliane prevede un viaggio alla scoperta dei luoghi collegati alla figura…
La lezione di Pasolini a un secolo dalla nascita
Per il centenario di Pier Paolo Pasolini, proponiamo l'articolo che scrisse per il "Corriere della sera" nel febbraio del 1975 rimasto alla storia come l'articolo delle lucciole. Cento anni dopo l'Italia ricorda l'eretico, il testimone…
La lingua madre e le voci di dentro
Da Dante alla "lingua degli affetti", con Pirandello, Martoglio e Camilleri. Le riflessioni del regista Enzo Alessi, cultore della lingua siciliana, in occasione della Giornata della Lingua madre
Dante tra il 1319 e il 1320…
Alla scoperta di Tommaso Fazello lungo la Strada degli Scrittori
Occasione per i giovani per approfondire la vita e le opere dell'illustre concittadino
Ieri, presso il circolo didattico "Giovanni XXIII" di Sciacca, si è svolta la lezione e il laboratorio "Alla scoperta di Tommaso Fazello lungo la…
Sciascia e la Strada degli scrittori su “Caccia&Tiro”
Distribuito in tutt'Italia, il magazine racconta i luoghi sciasciani. La Federcaccia Sicilia dona due pannelli alla casa-museo di Racalmuto
Un ampio servizio dedicato a Leonardo Sciascia, alla casa delle sue zie diventata un museo e…
L’arazzo di Raffaello nella terra del Gattopardo
L’opera nasce da uno dei dieci cartoni che l'artista realizzò su incarico di Papa Leone X per la Cappella Sistina. In primavera in mostra al Palazzo Ducale di Palma di Montechiaro
Il grande arazzo seicentesco “Ananias et Saphira”, nato…
Scrittura teatrale, concorso “Uno, nessuno e centomila”
È rivolto a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado italiane e straniere. Scadenza il 20 febbraio. Ecco come partecipare
Scade il 20 febbraio 2022 il termine per partecipare ad Agrigento alla quinta edizione del Concorso…
Favara, Caffè letterario con “Lo sfascismo”
Domani, venerdì 11 febbraio alle ore 18.30, al Bar Parigi Bistrot di Favara (via Aldo Moro, 234), nell'ambito degli incontri del "Caffè letterario", si parlerà del libro Lo sfascismo (edizioni Medinova) di Antonio Russello, lo scrittore di…