Ultimissime
- NOVITÀ IN LIBRERIA “Dalle parti di Leonardo Sciascia”
- Sciascia e i luoghi della memoria e la “Strada del Mediterraneo”. Gli appuntamenti di oggi con la “Strada degli scrittori”
- ANTEPRIMA LIBRI “Ognuno accanto alla sua notte”
- Maratona Sciascia, ecco tutti gli interventi
- L’editoriale: “Dalla MaratonaSciascia al Master on line”
- Centenario Sciascia, monumento a Racalmuto
- Il Ministro Provenzano ricorda Sciascia: “Con lui ho provato tutti gli errori e le speranze del mondo”
- Cento voci per i 100 anni di Leonardo Sciascia
- Leonardo Sciascia alieno. Sky Arte racconta lo scrittore cento anni dopo
- Al via la “Strada del cinema” con Gian Mauro Costa
Sei nella sezione:
Eventi
La lingua di Andrea Camilleri. Convegno a Burgio e concorso dell’Anp e della “Strada degli scrittori
“Una questione di cuore e di testa” . La lingua di Vigata nelle opere di Andrea Camilleri. È il titolo del concorso studentesco, giunto alla seconda edizione, promosso dall'Anp, l'associazione nazionale dei dirigenti scolastici e dalla…
“Il maestro di Regalpetra fra cittadinanza e impegno civile”, al “Foderà”…
Consegnati i premi del concorso studentesco dedicato a Leonardo Sciascia per i trent'anni dalla scomparsa
Alla presenza del prefetto di Agrigento Dario Caputo sono stati consegnati oggi i premi ai vincitori del concorso studentesco…
Il primo Musical in Concorso, “Gli esclusi” del Liceo Statale Martin Luther King di Favara
“Gli esclusi” è il corto teatrale proposto dal Liceo statale "M. L. King" di Favara. Un tema molto attuale, che gli studenti intendono affrontare a tutto campo con un’operazione che risulta essere coraggiosa anche nella sua costruzione. A…
“Le maschere” del Liceo Leonardo per recuperare un mondo che perduto non è
Il Liceo scientifico Leonardo di Agrigento per la terza volta sostanzia la sua presenza al Concorso internazionale Uno nessuno e centomila. Non solo con la sua collaborazione nell'accoglienza inappuntabile di studenti provenienti da ogni…
Se… fosse solo teatro? Da Isernia uno studio su realtà e finzione
Il metateatro irrompe sulla scena del Concorso "Uno, nessuno e centomila" con il corto teatrale di Claudia Cerulo della V A dell'ISIS "Majorana-Fascitelli" di Isernia. La sua scuola non è nuova per il Concorso ed ha già meritato di essere…
MASTERCLASS DI TEATRO: COMMEDIA DELL’ARTE – VERSO SHAKESPEARIANO
In occasione della III edizione del Concorso Internazionale “Uno, Nessuno e Centomila”, promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia – Ufficio V – Ambito Territoriale di Agrigento, organizzato dalla Fondazione Teatro Luigi…
Da Montevideo argomenti forti, polemici e scottanti della società odierna
Attorno all'ineluttabilità della morte descritta nella novella "La morte addosso" si sviluppa uno studio molto impegnativo svolto dalla Scuola Italiana di Montevideo (SIM). Un impegno che gli studenti hanno profuso con eccezionale fantasia…
L’Accademia di Belle Arti “Michelangelo” protagonista da quarant’anni
L’Accademia di Belle Arti Michelangelo di Agrigento per la terza volta, viene chiamata a partecipare alle molteplici attività del Concorso Internazionale “Uno, nessuno e centomila”.
La risposta dell’Accademia si inscrive nelle iniziative…
Da Palermo Daniele Rizzo e quel lieve confine tra sogno e realtà
Più che una drammaturgia, un mosaico, un avvincente accostamento di arti e bellezza, dalla poesia, al racconto, dal teatro all'arte visiva. "Effetti d'un sogno interrotto" di Daniele Rizzo, del Convitto Nazionale di Stato Giovanni Falcone …
Il Liceo Eschilo di Gela, il diritto d’esser felici e quel destino beffardo… sempre in agguato
Si ha diritto ad essere felici? O forse c'è sempre in agguato un destino beffardo che si prende gioco di noi e capovolge ogni situazione, proprio quando ci sentiamo più sereni?
A queste domande hanno provato a rispondere sette studenti…