Ultimissime
- NOVITÀ IN LIBRERIA “Dalle parti di Leonardo Sciascia”
- Sciascia e i luoghi della memoria e la “Strada del Mediterraneo”. Gli appuntamenti di oggi con la “Strada degli scrittori”
- ANTEPRIMA LIBRI “Ognuno accanto alla sua notte”
- Maratona Sciascia, ecco tutti gli interventi
- L’editoriale: “Dalla MaratonaSciascia al Master on line”
- Centenario Sciascia, monumento a Racalmuto
- Il Ministro Provenzano ricorda Sciascia: “Con lui ho provato tutti gli errori e le speranze del mondo”
- Cento voci per i 100 anni di Leonardo Sciascia
- Leonardo Sciascia alieno. Sky Arte racconta lo scrittore cento anni dopo
- Al via la “Strada del cinema” con Gian Mauro Costa
Sei nella sezione:
Eventi
Quando Italia e Cultura muovono il cuore e mettono in moto le idee
A consegnare i premi del Concorso “Uno, nessuno e centomila” sarà un’autorevole rappresentanza della Direzione Generale Promozione Sistema Paese – Capo Ufficio V del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che…
“Un motivo per rimanere”, la scrittura appassionata e struggente di Gaia Farraguto
"Un motivo per rimanere" è quel che cercano tutti i ragazzi del sud costretti spesso a cercare altrove il proprio futuro. Ma è anche il titolo del testo drammaturgico proposto da Gaia Farraguto della III A dell'IIS Giovan Battista Odierna…
Seconda giornata, Pirandello tra templi e letture
Intensa seconda giornata per gli studenti della terza edizione del Concorso internazionale “Uno nessuno e centomila”. In mattinata si è svolta la visita guidata e teatralizzata al Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi in…
Terza giornata, nel teatro la passione che unisce
Palpabili emozioni, risate fragorose, commozione, applausi a scena aperta hanno caratterizzato la terza giornata del Concorso "Uno, nessuno e centomila" al Teatro Pirandello di Agrigento. Gli studenti provenienti da Cluj, Barcellona,…
Saint Germain en Laye tra social e media due corti teatrali
Per la seconda volta partecipa al Concorso "Uno, nessuno e centomila" il Collège les Hauts Grillet di Saint Germain en Laye. Ha già vinto un premio speciale e ora si cimenta con un testo firmato da dieci ragazzi della troisième, quindi…
Ha vinto Barcellona.Premio straordinario a Montevideo
Sono stati 247 studenti e studentesse a partecipare alla terza edizione del concorso Uno nessuno e centomila. Questo per provare ancora una volta quanto sia vivo, attuale, il messaggio dell’opera dello scrittore e drammaturgo premio Nobel…
“La verità …in salotto!” sbaraglia tutti
Si sono ispirati alla novella di Luigi Pirandello "La signora Frola e il signor Ponza, suo genero" per portare in scena "La verità... in salotto" gli studenti di diverse classi dell' I.C. Salvatore Quasimodo di Agrigento, guidati dalla loro…
Beniamino Biondi: la sua vita tra poesia e cinema
Beniamino Biondi. Scrittore e saggista, si occupa di poesia e di cinema.
Visiting Professor presso la Facoltà Politecnica di Lviv (Ucraina) e Docente di Regia e Storia del Cinema presso l’Accademia di Belle Arti, collabora con riviste di…
Gaetano Aronica: attore, regista, autore, presidente della Fondazione Teatro Luigi Pirandello
Gaetano Aronica, noto attore, regista e autore, Presidente della Fondazione Teatro Pirandello Agrigento.
Ha recitato al cinema in diversi film tra cui fra gli altri: “Malèna” nel 2000 con la regia di Giuseppe Tornatore, e “Baarìa” nel…
Sabrina Spampinato: attrice e animatrice instancabile alla sua terza edizione del concorso “Uno,…
Molti hanno stentato a riconoscerla in “Schiribillo” di “Un invito a tavola”, alla Casa Natale di Luigi Pirandello, ma la ricordano certamente per l’essere stata protagonista di alcune letture dei corti teatrali sul palco del teatro…