Ultimissime
- NOVITÀ IN LIBRERIA “Dalle parti di Leonardo Sciascia”
- Sciascia e i luoghi della memoria e la “Strada del Mediterraneo”. Gli appuntamenti di oggi con la “Strada degli scrittori”
- ANTEPRIMA LIBRI “Ognuno accanto alla sua notte”
- Maratona Sciascia, ecco tutti gli interventi
- L’editoriale: “Dalla MaratonaSciascia al Master on line”
- Centenario Sciascia, monumento a Racalmuto
- Il Ministro Provenzano ricorda Sciascia: “Con lui ho provato tutti gli errori e le speranze del mondo”
- Cento voci per i 100 anni di Leonardo Sciascia
- Leonardo Sciascia alieno. Sky Arte racconta lo scrittore cento anni dopo
- Al via la “Strada del cinema” con Gian Mauro Costa
Author
Redazione 21 posts 0 comments
Una candidata al Nobel lungo la Strada degli Scrittori – VIDEO
Due giorni fa nelle redazioni delle testate giornalistiche italiane è arrivata, improvvisa, un'agenzia Ansa che ha fatto sobbalzare in molti sulla sedia: la scrittrice Giovanna Giordano è candidata al Nobel per la Letteratura. Mentre le…
“Le Parole della Politica”, ecco come partecipare al nuovo Master di Scrittura
Avrà il via il 5 settembre 2020 e terminerà il 10 settembre 2020, presso il prestigioso foyer “Pippo Montalbano” del Teatro Pirandello nel cuore della vecchia Girgenti di Pirandello, il quarto Master di Scrittura della Strada degli…
“Le Parole della Politica”, ecco il programma del quarto Master di Scrittura
"Le parole della Politica". E' questo il tema della quarta edizione del Master di Scrittura promosso dall’Associazione Strada degli Scrittori con il coordinamento scientifico di Treccani Cultura, con il patrocinio del Consiglio di…
Il ricordo del professor Giuseppe Marci: “Camilleri e Sciola, due grandi artisti che donavano…
Vorrei parlare di Andrea Camilleri, nel primo anniversario della morte, ricordandolo insieme a Pinuccio Sciola, scomparso nel mese di maggio del 2016.
Due grandi artisti: l’uno scrittore e l’altro scultore che mi hanno dato la loro…
“La quistione della lingua…siciliana, ovvero dialogo impossibile con Andrea Camilleri”…
FMichele: Maestro, vorrei dialogare con Lei sulla questione della lingua siciliana. Del resto, chi meglio di Lei…
Camilleri: Sì, Michele, ma mi devi fare una cortesia. Un mi chiamari maestru. Chiamami Andrea.
Michele: Certo, Andrea scusa,…
Andrea Camilleri e la Strada degli Scrittori: il ricordo di Felice Cavallaro per…
Un cruccio mi confidò Andrea Camilleri intervistandolo qualche anno fa, a casa sua, per la Strada degli scrittori. Entusiasta che l’idea di accendere i riflettori su un percorso di piccoli e grandi centri dove sono nati e hanno trovato…
“Un libro, una Storia”, via ad una nuova rubrica della Strada degli Scrittori
"Un libro, una Storia". E’ questo il titolo della nuova rubrica video che farà compagnia agli amici della Strada degli scrittori su questo sito internet e sui canali Facebook e Youtube dell'associazione da oggi in poi.
Un nuovo tassello…
Benvenuti sulla Strada (e sul Web) degli Scrittori
Dal Master di Scrittura all'anagrafe degli scrittori. Le iniziative raccontate dal direttore Felice Cavallaro
Parafrasando Sciascia, ce ne ricorderemo di questo virus. Un flagello che ci ha costretti ad una brusca frenata dei ritmi…
PhilCovid, fra coraggiosi e cauti”: via alla “maratona di filosofia” con…
Che cosa ha da dire la filosofia sulla pandemia da Covid19? Come affrontare paura ed emergenza? Il buon senso deve ispirare la norma o la legge deve regolare il buon senso? Su questi e altri quesiti, divisi fra “coraggiosi e cauti”, i più…