Ultimissime
- “Quei ragazzi partiti da Canicattì per salvare il mondo”
- Addio ad un giornalista di razza
- Gloria Riggio, campionessa di Poetry Slam
- Addio a Marilena Monti, voce e poesia di Sicilia
- Canicattì, torna la “Settimana della Legalità”
- Una scuola per Andrea Camilleri
- L’omaggio a Camilleri dalla Capitale della Cultura
- Le note del vino con Thony
- FESTIVAL DELLA STRADA La notte del Pop con Beatrice Quinta
- Ibla al Festival della Strada nel segno di Rosa Balistreri
Author
Redazione 521 posts 0 comments
“L’Abbraccio”. Storia di Antonino e Stefano Saetta
Anche oggi disponibile la visione del documentario di Davide Lorenzano. Ecco come vederlo
L'Abbraccio. Storia di Antonino e Stefano Saetta è in concorso al Vittoria Peace Film Fest.
Puoi vederlo in streaming gratuitamente mercoledì 31…
“Ricandidiamo Agrigento Capitale della Cultura”
La proposta è emersa durante l'incontro del presidente regionale Fai Giuseppe Taibi e della delegazione agrigentina con il presidente del Consorzio Universitario di Agrigento Nené Mangiacavallo.
Riproporre la candidatura di Agrigento a…
Fiocco rosa in casa Carrubba
È nata Beatrice, figlia del nostro collaboratore Luciano Carrubba
È nata stamattina all'ospedale di Agrigento, Beatrice, figlia del nostro collaboratore Luciano Carrubba. La dolcissima bambina, coccolata dalla mamma Chiara Cangemi, è stata…
Quell’abbraccio di Favara per Lorena Quaranta
Un anno fa la tragica morte della giovane studentessa strangolata nel messinese dal suo fidanzato
Lo vogliamo ricordare così, Lorena Quaranta, la giovane studentessa di Favara morta il 31 marzo dell'anno scorso strangolata dal fidanzato a…
L’attrice americana con il cuore a Sambuca di Sicilia
Lorraine Bracco racconta al "Corriere della Sera" la sua scoperta del borgo che l'ha fatta innamorare dell'isola. Ha comprato casa e non vede l'ora di tornare. E adesso in tanti cercano casa, ad un euro
L'attrice americana Lorraine Bracco…
Giornata del Teatro. Gli appuntamenti della Strada degli scrittori
Per la Giornata Mondiale del Teatro, istituita a Vienna nel 1961 su proposta del drammaturgo finlandese Arvi Kivimaa, anche la Strada degli scrittori si unisce simbolicamente alle tante iniziative proposte purtroppo soltanto virtualmente. E…