Tour operator e guide in viaggio lungo la Strada degli scrittori
La Strada degli scrittori VIAGGI” – Fam Trip 22-23 maggio 2021

Diversi gli appuntamenti che in questo week end vedranno impegnati numerose guide turistiche e tour operator nelle città e nei paesi dove sono nati e cresciuti autori di prima grandezza, da Pirandello a Sciascia, da Camilleri a Russello, da Tomasi di Lampedusa a Rosso di San Secondo.
Si inizia domani, sabato 22 maggio, da Racalmuto, il paese di Leonardo Sciascia e Favara, la patria di Antonio Russello. Dalla Fondazione Sciascia di Racalmuto inizierà il percorso sciasciano con Totò Nocera Bracco e Salvatore Picone e Gigi Restivo, autori di un libro dedicato proprio ai luoghi di Sciascia (Dalle parti di Leonardo Sciascia, Zolfo editore).
La Fondazione è il luogo della memoria, dove sono custoditi quadri, libri e lettere donati dallo scrittore, si continuerà con la visita ai luoghi legati all’autore de “Il giorno della civetta” (la scuola dove ha insegnato, la casa dove visse da giovane e dove scrisse “Le parrocchie di Regalpetra”, il circolo, il teatro). Un itinerario raccontato con musiche e parole, per un immersione nella Regalpetra letteraria dello scrittore di cui quest’anno si celebrano i cento anni della nascita.
Nel pomeriggio a Favara, città di Antonio Russello, scrittore nato anche lui cento anni fa. La visita sarà accompagnata da Antonio Moscato presidente della Pro Loco e da Antonio Liotta editore della Medinova, e dopo aver scoperto angoli sconosciuti di Favara la serata si chiuderà alla scoperta della Farm Cultural Park con Florinda Sajeva. Annalisa Pompeo poi realizzerà in un esclusivo “cooking show” per far conoscere come si prepara l’agnello pasquale tipico dolce a base di pasta di mandorla e pistacchio.
Il “viaggio” proseguirà domenica, 23 maggio, alla scoperta della città del Gattopardo e la vera Vigata letteraria di Andrea Camilleri: Palma di Montechiaro e Porto Empedocle.
A Palma visiteremo il cosiddetto trittico composto dal Palazzo Ducale, raccontato da Giuseppe Tomasi di Lampedusa, da dove inizierà la visita, la Chiesa Madre ed il Convento. Guiderà il percorso Totò Costanzino. Si chiuderà la giornata a Porto Empedocle, alla scoperta non solo dei luoghi camilleriani, ma anche della tavola e dei cibi spesso raccontati dal papà del Commissario Montalbano, per poi percorrere i “percorsi d’inchiostro” alla scoperta della vera Vigata di Camilleri (la statua di Montalbano, la Torre Carlo V, la piazza, le chiese) con Danilo Verruso, Giugiù Gramaglia e gli animatori dell’associazione “Oltre Vigata”.
Previsti altri appuntamenti lungo la Strada degli scrittori, in altri luoghi legati agli autori nati e vissuti tra Agrigento e Caltanissetta.
Sarà un’estate ricca di esperienze culturali e letterarie con l’innovativa proposta “Strada degli Scrittori Viaggi” by Ony Sicily Paraiba. Vi aspettiamo in Sicilia per una esperienza di viaggi letterari unica dove il viaggiatore non sarà mai uno spettatore ma un attore lungo la Strada degli Scrittori.
LA STRADA DEGLI SCRITTORI
