Ultimissime
- “Quei ragazzi partiti da Canicattì per salvare il mondo”
- Addio ad un giornalista di razza
- Gloria Riggio, campionessa di Poetry Slam
- Addio a Marilena Monti, voce e poesia di Sicilia
- Canicattì, torna la “Settimana della Legalità”
- Una scuola per Andrea Camilleri
- L’omaggio a Camilleri dalla Capitale della Cultura
- Le note del vino con Thony
- FESTIVAL DELLA STRADA La notte del Pop con Beatrice Quinta
- Ibla al Festival della Strada nel segno di Rosa Balistreri
Browsing Tag
Luoghi della Strada degli scrittori
Una “Strada” sempre più vicina per una stagione fra libri e grandi autori
Teatro, Storia, Letteratura, Cinema, Cibo. Ecco le nostre attività online presentate da Felice Cavallaro, direttore della "Strada degli scrittori".
Ci dicono di restare a casa anche alla fine di questo devastante 2020. Si conclude…
Leonardo Sciascia
I luoghi di Leonardo Sciascia a Racalmuto. Viaggio tra i sentieri dello scrittore nato l'8 gennaio 1921 e scomparso il 20 novembre 1989.
Leonardo Sciascia e Racalmuto, la Regalpetra delle Parrocchie. Un legame ininterrotto…
Antonio Russello
Antonio Russello nacque a Favara il 27 agosto 1921, ma la vita lo portò sempre lontano dalla sua terra, di cui, tuttavia, conservò i “colori e l’identità”. Russello frequentò le scuole elementari a Caltanissetta, dove il padre lavorava…
Rosso di San Secondo
Piermaria Rosso di San Secondo nasce il 30 novembre 1887 a Caltanissetta. Figlio del conte Francesco, padrone di alcune miniere del bacino zolfifero ricadenti nel territorio nisseno. Compie i suoi studi nel capoluogo nisseno, dove…
Luigi Pirandello
I luoghi di Luigi Pirandello ad Agrigento. Viaggio tra i sentieri dello scrittore nato io 28 giugno 1867 e scomparso a Roma il 10 dicembre 1936
Pirandello è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per…
Andrea Camilleri
I luoghi di Andrea Camilleri a Porto Empedocle. Viaggio tra i sentieri dello scrittore nato il 6 settembre 1925 e scomparso a Roma il 17 luglio 2019
I LUOGHI: Porto Empedocle
Andrea…