fbpx

Ultimissime

  • Nella giornata mondiale della poesia sboccia la primavera
  • “Dalla casa alla piazza”: passi a memoria intorno a Sciascia
  • I “RISVOLTI” DELLA DOMENICA / “Don Chisciotte in Sicilia”
  • “Supervagamondo. Viaggi e paesaggi, luoghi e incontri, miti e snobismi”
  • Taormina, presentazione del romanzo “Francesca”
  • Le piazze degli scrittori
  • “Bioetica e Letteratura negli autori del ‘900”
  • Prendi il ritmo e il respiro del più debole
  • I “RISVOLTI” DELLA DOMENICA / “Arrocco siciliano”
  • “Ad Maiora”: torna la terza stagione delle “pillole di resilienza”

Strada degli Scrittori Strada degli Scrittori - Statale 640

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • I luoghi della strada
    • Ex SS640 – Strada degli Scrittori
  • Gli Scrittori
    • Camilleri
    • Pirandello
    • Rosso di San Secondo
    • Russello
    • Sciascia
    • Tomasi di Lampedusa
  • Master di scrittura
    • Master 2022
      • Iscrizione 6° Master di Scrittura
    • Master 2021
      • 5° Master di Scrittura
      • Iscrizione
    • Master 2020
    • Master 2019
    • Master 2018
    • Master 2017
  • Concorsi
    • Concorso Studentesco Camilleri 2020
    • Sciascia 2019
    • “Uno, nessuno e centomila” 2019
      • Concorso Pirandello 2019 – Il Blog
    • “Uno, nessuno e centomila” 2018
      • Concorso Pirandello 2018 – Il Blog
  • Video
    • Le grandi interviste
    • In una Lingua che non so più dire
    • La strada delle Ragazze e dei Ragazzi
    • La Strada del Teatro
    • La Strada del Cinema
    • Strada Scrittori Live
    • Carta canta
    • Un Libro Una Storia
  • Gallery
  • Primo Piano
  • News
  • Eventi
    • Libri in Piazza 2020
    • Festival 2017
  • Contatti
  • Sostienici ora
Strada degli Scrittori
  • Home
  • Primo Piano
  • LUNGO LA STRADA Quei motti e proverbi del Circolo di Sciascia
Primo PianoNews

LUNGO LA STRADA Quei motti e proverbi del Circolo di Sciascia

By Luciano Carrubba On Dic 28, 2020
Pubblicato a Racalmuto il libro Frammenti, curato da Francesco Marchese, che raccoglie detti e modi di dire racalmutesi raccolti in quarant’anni dai soci del sodalizio amato e raccontato dallo scrittore. Tempio della conversazione, il circolo Unione è oggi tra le tappe sciasciane della “Strada degli scrittori”
La sala di conversazione del Circolo Unione di Racalmuto. Nel riquadro, la copertina del libro “Frammenti” (ph: A. Sardo)

Diversi anni fa, al Circolo Unione di Racalmuto, fondato nel lontano 1836, diversi soci e il presidente Francesco Marchese, mettendo in ordine un armadio del sodalizio, saltarono fuori degli appunti scritti a mano: si trattava di un elenco di strambotti, motti e modi di dire racalmutesi, raccolti tra i soci, negli anni ’90, conservati senza un preciso scopo e nel tempo dimenticati. Molto spesso, di sera, alcuni soci del Sodalizio recitavano strambotti e motti che l’attuale presidente Marchese scriveva velocemente su foglietti di carta trovati nel cassetto del tavolo da gioco in cui venivano segnati i punti del gioco delle carte.

In quelle lontane serate, la sala di conversazione del Circolo della Concordia delle Parrocchie di Regalpetra di Leonardo Sciascia, che del Circolo fu socio, era animata da numerosi soci, i quali, vi si intrattenevano parlando di fatti del paese o raccontando storie antiche o vicende vissute personalmente. Molto spesso, alcuni si cimentavano nella recita allegra di vecchi strambotti ed esprimevano odio o amore verso qualcuno o qualcosa.
Sicuramente uno dei motivi più importanti della nascita di questo volume, riguarda la sfera degli affetti e della memoria: infatti, dalla lettura emerge il ricordo di molti soci, oggi scomparsi, i quali frequentando assiduamente il Sodalizio hanno con la loro giovialità, animato le sale del Circolo per tanti anni e di fatto il loro ricordo resta vivo attraverso alcuni motti e strambotti. L’attualità ha sempre mantenuto la direzione della conservazione relativa alla tradizione del Sodalizio, luogo di amichevole conversazione ed ha sempre conservato gelosamente la sua identità.
Francesco Marchese, in una foto di alcuni anni fa, con uno dei soci “storici” del Circolo, il prof. Guglielmo Schillaci (ph: S. Picone)

La stampa di questo volumetto, Frammenti (libro non in vendita, destinato ai soci e ai visitatori del Circolo), di strambotti, motti e proverbi racalmutesi, vuole essere una raccolta di tanti modi di dire, risalenti ad una tradizione classica che rappresenta un tassello della storia della Sicilia, avente come nucleo centrale creatività e socialità. Sono parte della cultura popolare, e rappresentano l’espressione dell’esperienza quotidiana motivo a volte comico-ironico a volte tragico, per esprimere il proprio sentimento di fronte a situazioni particolari. Perfettamente in linea con quel libro di Leonardo Sciascia, Occhio di capra, dedicato sempre ad antichi detti racalmutesi. Perle di memoria, veri taccuini per chi, in visita ai luoghi di Sciascia, percorerrendo la “Strada degli scrittori”, potrà specchiarsi nella realtà siciliana di un tempo.

Share
Ti potrebbero interessare Altro da questo autore

Nella giornata mondiale della poesia sboccia la primavera

“Dalla casa alla piazza”: passi a memoria intorno a Sciascia

I “RISVOLTI” DELLA DOMENICA / “Don Chisciotte in Sicilia”

“Supervagamondo. Viaggi e paesaggi, luoghi e incontri, miti e snobismi”

Indietro Avanti

Ultime notizie

“Supervagamondo. Viaggi e paesaggi, luoghi e incontri,…

Mar 9, 2023

Taormina, presentazione del romanzo “Francesca”

Mar 9, 2023

Le piazze degli scrittori

Mar 6, 2023

“Bioetica e Letteratura negli autori del…

Feb 25, 2023

Prendi il ritmo e il respiro del più debole

Feb 25, 2023

Ritratti di scrittori intorno a Pasolini e Sciascia

Dic 27, 2022

La Valle dei Templi a fumetti

Dic 20, 2022

La fiaba di Nadia Terranova “Strega” ragazze e…

Dic 10, 2022

A Burgio, ‘Le mille forme dell’anima’

Dic 2, 2022

“Continueremo a raccontare la Sicilia attraverso vino…

Nov 30, 2022
Indietro Avanti 1 of 32
Chi siamo
La Strada degli scrittori è un itinerario che invita a ripercorrere i luoghi vissuti e amati dagli scrittori e quelli descritti nei romanzi, a contatto con i volti e le variegate personalità ampiamente dettagliate in pagine e pagine di letteratura e di teatro, che hanno appassionato e formato intere generazioni.
Contatti
Viale della Vittoria, 309
92100 Agrigento
Email: associazione@stradadegliscrittori.it
Seguici sui social

Ultime news

“Supervagamondo. Viaggi e paesaggi, luoghi e incontri, miti e…

Mar 9, 2023

Taormina, presentazione del romanzo “Francesca”

Mar 9, 2023

Le piazze degli scrittori

Mar 6, 2023

“Bioetica e Letteratura negli autori del ‘900”

Feb 25, 2023

Prendi il ritmo e il respiro del più debole

Feb 25, 2023

Ritratti di scrittori intorno a Pasolini e Sciascia

Dic 27, 2022

La Valle dei Templi a fumetti

Dic 20, 2022
Indietro Avanti 1 of 46
Seguici su facebook
Strada degli Scrittori
© 2023 - Strada degli Scrittori - Codice Fiscale 93077140841- All Rights Reserved.
Website Master: 22net | Privacy policy | Cookie Policy | Rivedi Consenso Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per il suo funzionamento. Chiudendo questo banner nessun cookie diverso da quelli tecnici verrà utilizzato da questo sito. Cookie policy
Cookie SettingsAccetto x
Rivedi Consenso Cookie

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minutesThis cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management.
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
swpm_sessionsessionThis cookie is set by the Simple WordPress Membership Plugin. This cookie is used for membership login session and to provide access to the protected content on the website.This cookie keeps the login records so user don't want to authorise each time while moving to next page.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
ppwp_wp_session30 minutesNo description
pvc_visits[0]1 dayThis cookie is created by post-views-counter. This cookie is used to count the number of visits to a post. It also helps in preventing repeat views of a post by a visitor.
SRVsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo