Ultimissime
- Il nuovo libro di Giusy Sciacca: “La mia Sicilia è femmina”
- Conversazione su “Sciascia l’eretico” IL VIDEO
- LIBRI IN PIAZZA I luoghi di “Sciascia l’eretico”
- Caltanissetta e i luoghi di Rosso di San Secondo
- Sciascia e la poetica della povertà
- “La vita social (e la solitudine) dei nostri figli”
- Quella “casa stregata” raccontata da Pirandello
- La polenta? Forse è nata in Sicilia
- Raccontare Sciascia ai ragazzi
- Sciascia, la “cronachetta” ritrovata sulla Settimana Santa di Caltanissetta
“Come la pandemia mi ha avvicinato a Sciascia”
La scoperta dei libri dello scrittore di Racalmuto grazie alle tante iniziative streaming dedicate al centenario della sua nascita. Alice Morreale, studentessa del liceo classico "Foscolo" di Canicattì, ci racconta il suo approccio…
La Strada delle ragazze e dei ragazzi con Martina Todaro
<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/CQ1tQ24S4gg" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen></iframe>
Il Cinema di Tornatore raccontato alla “Strada degli scrittori”
Dagli esordi all'Oscar, fino ai grandi successi con Ennio Morricone. Sabato alle ore 17:30 su Facebook puntata speciale della rubrica dedicata al Cinema curata da Gian Mauro Costa con un ospite d'eccezione, il regista Giuseppe Tornatore…