Ultimissime
- I “RISVOLTI” DELLA DOMENICA / “Francesca”
- Strada degli Scrittori. Torna il Master di scrittura
- Felice Cavallaro incontra i lettori alla Feltrinelli di Palermo
- Il potere della parola nell’era delle immagini
- Studenti di architettura nei luoghi degli scrittori
- “Francesca” torna a Palermo. Il 20 maggio alla Feltrinelli
- I “RISVOLTI” DELLA DOMENICA / “L’eredità di un giudice”
- Per i dieci anni della Strada degli scrittori
- “Francesca”, il tour di un romanzo che parte da Palermo
- “Dalle parti di Leonardo Sciascia” a Favara
Sei nella sezione:
News
Pier Maria Rosso di San Secondo, 64 anni dopo >“Uno scrittore che ci parla ancora della…
Il 22 novembre del 1956 moriva lo scrittore e drammaturgo di Caltanissetta. La "Strada degli scrittori" lo ricorda con l'affettuosa testimonianza del nipote, Luigi Gabriele Correnti, che traccia il filo dei sentimenti familiari e mostra…
A Massimo Bray la regia di Cultura e Turismo in Puglia
Soddisfazione della "Strada degli scrittori" per il coordinatore scientifico del Master di scrittura
Massimo Bray è il nuovo assessore alla Cultura e Turismo della Regione Puglia. L'ex ministro ai Beni culturali, direttore generale…
BUFALINO, CENTO ANNI DOPO Nadia Terranova ricorda Gesualdo Bufalino >“Affascinata dalla sua lezione…
Conversazione con la scrittrice siciliana che oggi parteciperà, assieme a Felice Cavallaro, Beppe Cino, Pippo Digiacomo, Giovanna Giordano, Antonio Oliveri e Salvatore Picone, alla diretta Facebook della “Strada degli scrittori”.
Il 15…
Caltanissetta: le saracinesche chiuse diventano pagine aperte di libri. L’artista:…
Un viaggio nel cuore del centro storico di Caltanissetta dove l'artista Carlo Sillitti è riuscito a far "rivivere" le saracinesche delle botteghe chiuse. Le parole degli scrittori, le pagine dei loro libri creano così un sentiero di…
SAPORI DELLA “STRADA”. Ai “Soliti ignoti” il sale aromatizzato di Regalpetra
Il sale aromatizzato di Racalmuto, uno dei prodotti di eccellenza che si trova lungo la "Strada degli scrittori", è finito su Rai 1 grazie alla popolare trasmissione "I soliti ignoti" condotta da Amadeus. Uno dei concorrenti era proprio…
Docenti del Master di Scrittura a “CasaSciascia”
Anche i docenti del Master Giuliano Pisapia, ex sindaco di Milano, e Marco Tarquinio, direttore di "Avvenire" hanno visitato a Racalmuto la casa-museo dove visse, da bambino e da adulto, fino al 1958, Leonardo Sciascia. Accompagnati dal…
“In questa Casa si ascoltano i silenzi di Sciascia”
Stefania Auci, l'autrice de "I leoni di Sicilia" e Vito Ribaudo, responsabile risorse umane di Rcs e autore, tra l'altro, del romanzo "Sangue e pane", hanno visitato ieri, 4 settembre, due tappe importanti della Strada degli scrittori,…
La Strada degli scrittori alla Scala dei Turchi
Venti autori coinvolti e fiera del libro con la partecipazione di nove editori siciliani. Gli incontri si svolgeranno al teatro Costabianca di Realmonte
L'11 e il 12 agosto, al teatro Costabianca di Realmonte, al Lido Rossello, la prima…
Ad Agrigento, una statua per Andrea Camilleri
Il 17 luglio alle ore 19, l'inaugurazione del monumento in via Atenea
Il 17 luglio di un anno fa, moriva a Roma lo scrittore Andrea Camilleri, cittadino onorario di Agrigento. Ad un anno di distanza dalla scomparsa, il Comune, la…
La Sicilia del gesso
Fresco di stampa il volume, curato da Marina Castiglione e Giuseppe Giugno, che raccoglie gli atti del convegno dell'anno scorso dedicato alla cultura del gesso in Sicilia
È stato appena pubblicato il volume n. 6 della collana…